ACCESSO

Auto > Da Torino con l'autostrada A32 del Frejus: dopo la barriera del pedaggio nella piana di Salbertrand, vi sono 3 uscite molto vicine : si esce alla 3* per Cesana-Monginevro e si continua sulla ss 24 fino a Cesana Torinese. Qui si va diritto, lasciando a destra la ss 24 e a sinistra la ss 23 del Sestriere, e si segue la strada provinciale che costeggia la Ripa. Subito dopo Bousson si sale a destra per una strada più stretta che porta con poche svolte a Thures: conviene parcheggiare vicino al tornante presso le prime case del paese (pochi posti nella piazzetta con la fontana e il posto tappa).

Treno > E' possibile utilizzare la ferrovia Milano-Torino-Lione, scendendo alla stazione di Oulx e contattando per il percorso successivo il gestore del posto tappa Fontana del Thures.

Pullman > Si può partire anche dalla Val Germanasca, servita da pullman Sapav: da Prali Ghigo un viottolo conduce a Giordano, da cui il sentiero segnalato 208 sale a Bout du Col, Freibougio e al rifugio Lago Verde (3.30 ore).

 

                              

                          I PUNTI D’APPOGGIO

Posto tappa Fontana del Thures (1667 m) alla borgata Thures, tel. fax 0122 845156 (e-mail: fontanadelthures@hotmail.it ); di Mattia Colavita, ha 25 posti letto, ed é aperto da meta giugno a fine settembre e da inizio dicembre a fine aprile; negli altri periodi su prenotazione (tel. 011 6693543); 1/2 pensione 32 €.

Gite d'étape Le Cassu a Le Roux (1730 m), tel. 0033 (0)492467430 (ore 17/22), cell. 0033 06 82480999 (e-mail: le.cassu@wanadoo.fr ); di Dominique Sabatier, ha 47 posti letto, ed è aperto da inizio giugno a metà settembre e d‘inverno (o su prenotazione); 1/2 pensione 31 €.

Rifugio Lago Verde (2583 m), tel. 0121 806124 (e-mail: rifugiolagoverde@tiscali.it);  della sez. Val Germanasca del Cai, è aperto da meta giugno a fine settembre, con 40 posti letto; locale invernale con 10 posti; gestore Guido Frache, tel. 0121 807638, cell. 348 6009920); 1/2 pensione 35 € (30 €ai soci Cai),

Azienda agrituristica Alpe Plane (2095 m), tel. 330 685278 e 335 6497006 (e-mail: prinsere@libero.it); agriturismo di Mario Prin Abeil, con atmosfera da rifugio e 20 posti letto, è aperto da inizio giugno a fine settembre (nel periodo di chiusura, tel. 011 9852025); 1/2 pensione 40 €.

LE CARTE

> lgc 1:25.000,f. 105 SestriéreClaviére - Prali.

> lgn 1:25.000, f. 3637 OT Mont Viso - St-Veran.

> lgc 1:50.000, f.1 VallidiSusa, Chisone, Germanasca.

> lgc 1:50.000,f.6 Monviso,

LE GUIDE per gite di giornata

> I più bei sentieri segnalati della Provincia di Torino, di Furio Chiaretta, Blu edizioni, Torino 2005.

> Montagna Viva, ltinerari escursionistici e piste di fondo, Provincia diTorino, 2003.

  »Prima tappa« ; »Seconda tappa« ; »Terza tappa« ; »Quarta tappa«; »Home«